
Presentazioni
Re: Presentazioni
ciao a tutti sono nuovo di questo mondo, data la mia giovane età
, ma mi affascina molto

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 12:03 am
- Ha ringraziato: 0
- È stato ringraziato: 0
Re: Presentazioni
Buonasera a tutti, mi chiamo Francesco ed è un piacere per me essere qui perché ammiro molto il vostro lavoro
Re: Presentazioni
Ciao a tutti, sono Giorgio ho superato i 40 da un po' e mi piace un sacco il retrogaming, sto muovendomi con anticipo perchè a Natale mi regalerò il primo Raspberry e quindi comincio a informarmi per tempo.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio dic 03, 2020 6:39 pm
- Ha ringraziato: 0
- È stato ringraziato: 0
Re: Presentazioni
Ciao a tutti!
Sono Federico di Firenze, 48 anni...
Alle prese con il mio PI4 e retropie... ma ci capisco il giusto...
Sono Federico di Firenze, 48 anni...
Alle prese con il mio PI4 e retropie... ma ci capisco il giusto...
Re: Presentazioni
Un salutone a tutti voi del Forum.....originario della provincia di Avellino. Ottimo forum
Re: Presentazioni
salve a tutti stiloapu si presentera da subito con il suo progetto di retrogame gia in opera.
dimmi cosa vuoi fare ed io lo realizzerò TROPPO POSITIVO?
NO quel che basta.. eccomiiiii
dimmi cosa vuoi fare ed io lo realizzerò TROPPO POSITIVO?
NO quel che basta.. eccomiiiii
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun gen 04, 2021 4:51 pm
- Ha ringraziato: 1 volta
- È stato ringraziato: 0
Re: Presentazioni
Ciao a tutti,
sono un appassionato di retrogaming dalla Toscana e possiedo un (secondo me) bellissimo cabinato arcade con Raspberry Pi 3B.
Il cabinato è ricavato da un Virtua Striker 2 che inizialmente speravo di riuscire a restaurare con hardware e schermo originali, ma che poi mi sono trovato costretto a trasformare con raspi e monitor LED.
Per i puristi non è il massimo, ma io sono comunque soddisfatto del risultato.
Mi sono iscritto al forum per avere dei pareri sull'opportunità di passare a Raspberry 4 (farò un post apposito prossimamente) ma vedo che il punto f delle regole di buona educazione dice che in molti hanno costruito un cabinato, ma ci sono pochi thread in merito.
Io sarei felice di condividere la mia esperienza, ma temo che sia troppo particolare per poter essere utile in generale, se però mi aiutate a capire come potrei impostarlo (o mi indicate un thread da prendere ad esempio) sono a vostra disposizione.
Grazie a tutti, e a presto.
--
Bimbogino.
sono un appassionato di retrogaming dalla Toscana e possiedo un (secondo me) bellissimo cabinato arcade con Raspberry Pi 3B.
Il cabinato è ricavato da un Virtua Striker 2 che inizialmente speravo di riuscire a restaurare con hardware e schermo originali, ma che poi mi sono trovato costretto a trasformare con raspi e monitor LED.
Per i puristi non è il massimo, ma io sono comunque soddisfatto del risultato.
Mi sono iscritto al forum per avere dei pareri sull'opportunità di passare a Raspberry 4 (farò un post apposito prossimamente) ma vedo che il punto f delle regole di buona educazione dice che in molti hanno costruito un cabinato, ma ci sono pochi thread in merito.
Io sarei felice di condividere la mia esperienza, ma temo che sia troppo particolare per poter essere utile in generale, se però mi aiutate a capire come potrei impostarlo (o mi indicate un thread da prendere ad esempio) sono a vostra disposizione.
Grazie a tutti, e a presto.
--
Bimbogino.
- Guybrush
- Site Admin
- Messaggi: 2185
- Iscritto il: gio feb 25, 2016 6:33 pm
- Ha ringraziato: 51 volte
- È stato ringraziato: 99 volte
Re: Presentazioni
Ciao, apri un thread nella sezione Chat o nella sezione Questioni tecniche varie. L'idea è che se mai ci sarà un numero sufficiente di thread con cabinati fatti in casa verrà creata una sezione apposita
Non ho ben chiara la correlazione tra passare al Raspberry Pi 4 e punto f delle regole di buona educazione, più che altro il "ma" che hai usato per collegare le frasiBimbogino ha scritto: ↑lun gen 04, 2021 5:23 pmMi sono iscritto al forum per avere dei pareri sull'opportunità di passare a Raspberry 4 (farò un post apposito prossimamente) ma vedo che il punto f delle regole di buona educazione dice che in molti hanno costruito un cabinato, ma ci sono pochi thread in merito.

- Reputazione: 11.11%
"Dobbiamo costruire computer per le masse, non per le classi" J. Tramiel
_____________________________________________________________
Aiutiamo il forum con una donazione
Hardware:
Raspberry Pi B (x2)
Raspberry Pi 3B
Raspberry Pi Zero W
Raspberry Pi 3A+
_____________________________________________________________
Aiutiamo il forum con una donazione

Hardware:
Raspberry Pi B (x2)
Raspberry Pi 3B
Raspberry Pi Zero W
Raspberry Pi 3A+
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun gen 04, 2021 4:51 pm
- Ha ringraziato: 1 volta
- È stato ringraziato: 0
Re: Presentazioni
Nella mia testa era chiaro, ma rileggendomi devo darti ragione.

Il MA c’era proprio perché le due cose non sono correlate: il motivo per cui mi sono iscritto è raccogliere pareri sulla convenienza di fare l’upgrade, MA dopo essermi iscritto ho scoperto che siete interessati a raccogliere info sui cabinati e, avendo restaurato un cabinato, ho scoperto che questo è un secondo argomento su cui potrei dare un contributo attivo.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom gen 24, 2021 10:32 pm
- Ha ringraziato: 0
- È stato ringraziato: 0
Re: Presentazioni
Ciao a tutti sono Roberto e ho tanta voglia di imparare qualcosina su questo mondo che mi affascina tantissimo!!!!