Prima di tutto copiate i Kickstarts, di fatto i BIOS di AMIGA, in
Codice: Seleziona tutto
/home/pi/RetroPie/BIOS
Modificate il file "emulators.cfg" con questo comando:Il nome dei files non è importante visto che Amiberry controlla l'hash di ogni singolo file, basta che l'estensione sia .rom
Codice: Seleziona tutto
sudo nano /opt/retropie/configs/amiga/emulators.cfg
Codice: Seleziona tutto
amiberry = "pushd /opt/retropie/emulators/amiberry/; ./amiberry -f %ROM%"
Codice: Seleziona tutto
/home/pi/RetroPie/roms/amiga
Fatto questo cliccate a sinistra su Paths e impostate in System ROMs questo percorso
Codice: Seleziona tutto
/home/pi/RetroPie/BIOS
Codice: Seleziona tutto
/home/pi/RetroPie/roms/amiga
Codice: Seleziona tutto
/opt/retropie/configs/amiga/amiberry/whdboot/save-data/Kickstarts
Adesso andate su Configurations, a destra nel campo Name scrivete il nome del gioco, cliccate su Save e poi su Quit. Così facendo verrà creato un file con estensione .uae nella cartella delle roms di AMIGA.
A questo punto dovreste esser tornati a EmulationStation, premete START per far apparire il menù di EmulationStation, selezionate QUIT e successivamente RESTART EMULATIONSTATION. Dopo il riavvio nella lista giochi di AMIGA vedrete il nome del gioco che avete appena configurato, non vi resta che cliccarci e godervelo appieno

Nel file es_systems.cfg, precisamente nel tag <extension>, devono essere presenti le estensioni uae e UAE (date un'occhiata alle FAQ, domanda numero 36). Come già indicato Amiberry deve essere impostato come emulatore predefinito